BACP
protocollo per controllare lÆassegnazione della banda passante (Bandwidth Allocation Control Protocol)

Un protocollo concepito espressamente per gestire le connessioni via linea ISDN. La sua funzione consiste nellÆattivare e disattivare dinamicamente canali B supplementari quando la banda passante del primo canale è saturata (una linea ISDN ad accesso base dispone per lo meno di due canali B). Il protocollo disattiva automaticamente i canali aggiuntivi quando il traffico scende dÆintensità (così da risparmiare in tariffa telefonica). Si tratta di unÆestensione del Multilink PPP rispetto al quale offre maggiore flessibilità. Le specifiche sono contenute nellÆRFC 2125.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati